Nitto Group considera la “conservazione della biodiversità” un tema chiave per la sostenibilità. Indipendentemente dal grado di dipendenza o dall’impatto sulla natura, riteniamo una nostra responsabilità aziendale realizzare “Nature Positive”, che mira a minimizzare l’impatto negativo delle attività aziendali e a promuovere il recupero e la rigenerazione della natura. Sulla base di questa idea, collaboriamo con tutti gli stakeholder dell’intera catena del valore per lavorare alla realizzazione di una società sostenibile.
Guidati da questo principio, ci sforziamo di evitare attività, dall’approvvigionamento di materie prime all’uso e allo smaltimento dei prodotti, in aree di importanza per la biodiversità, in particolare le aree legalmente protette, e di prevenire effetti negativi sulle specie in via di estinzione e sui soggetti protetti. Inoltre, promuoveremo un approccio graduale per mitigare gli impatti ambientali in conformità con la “mitigation hierarchy (gerarchia delle mitigazioni)” riconosciuta a livello internazionale.*1
Sosteniamo la visione di “un mondo che vive in armonia con la natura” esposta nel “Quadro per la biodiversità globale di Kunming-Montreal” e nella “Dichiarazione di Keidanren sulla biodiversità e le linee guida d’azione“. Consideriamo la prevenzione dell’inquinamento atmosferico, la riduzione dei rifiuti e la conservazione delle risorse idriche come questioni chiave. Abbiamo fissato obiettivi di attività specifici per i siti di produzione, comprese le aree prioritarie, e stiamo promuovendo iniziative per affrontare questi temi.
*1 Mitigation hierarchy... Un principio internazionale per ridurre al minimo l’impatto dello sviluppo e delle attività aziendali sull’ambiente naturale.
L’acqua che usiamo nei processi produttivi può avere un impatto significativo sulle risorse idriche locali. Il prelievo eccessivo di acqua e l’inquinamento pongono rischi per gli ecosistemi e le comunità locali.
Nitto Group riconosce l’importanza di gestire questi rischi legati al consumo di acqua e pone una forte enfasi sul monitoraggio e sulla gestione delle risorse idriche nei suoi siti di produzione.
Nello specifico, monitoriamo e valutiamo costantemente sia l’utilizzo (prelievo) che la qualità dell’acqua. Ciò si ottiene attraverso l’uso di strumenti esterni come Aqueduct, che valuta le inondazioni, le siccità e le condizioni delle risorse idriche, nonché i dati sulle prestazioni ambientali interne (environmental performance data, EPD), comprese metriche come il prelievo di acqua, lo scarico delle acque e la domanda di ossigeno chimico (Chemical Oxygen Demand, COD).
*Per maggiori dettagli, fare riferimento al Registro dei dati sulla sostenibilità.
Oltre a monitorare il prelievo di acqua, Nitto Group promuove attivamente il riutilizzo dell’acqua e persegue l’azzeramento degli scarichi liquidi (Zero Liquid Discharge, ZLD) per ottimizzare l’utilizzo delle risorse idriche e ridurre il rischio di interruzioni operative causate da condizioni meteorologiche estreme e scarsità d’acqua.
Presso il nostro stabilimento di Shiga, abbiamo implementato tecnologie avanzate per il trattamento delle acque utilizzando le membrane a osmosi inversa (OI) di proprietà di Nitto Group, che filtrano efficacemente tutte le impurità lasciando passare l’acqua. Questo sistema consente il riutilizzo delle acque reflue e degli effluenti generati in loco, raggiungendo un tasso di riutilizzo delle acque reflue del 90% dal 2022.
Guardando al futuro, prevediamo di espandere l’implementazione dei nostri prodotti per il trattamento delle acque e dei modelli operativi inerenti, sviluppati e convalidati internamente, in particolare nei Paesi in via di sviluppo e nelle regioni ad alto rischio idrico. Integrando queste tecnologie con altre soluzioni ambientali, miriamo a contribuire a risolvere le sfide globali, come garantire l’accesso ad acqua potabile e affidabile e preservare le risorse idriche attraverso le nostre attività aziendali.
![]() |
Al fine di promuovere le iniziative ambientali, la comprensione e la cooperazione di ogni singolo dipendente, inclusa la dirigenza, sono essenziali. Pertanto, puntiamo a migliorare continuamente la consapevolezza ambientale attraverso programmi educativi incentrati sulla prevenzione dell’inquinamento atmosferico, sulla riduzione dei rifiuti e sull’utilizzo efficiente delle risorse idriche nelle nostre attività aziendali.
Business Hours (WET)
8:00h-17:00h(Except for Sat, Sun, and Holidays)